logo il the delle mamme wow les femmes palestra femminile a roma

Ciao a tutte! Mi chiamo Micaela e sono una giovane trainer e consulente presso la palestra Wow Les Femmes, un centro dedicato esclusivamente alle donne!

Spesso capita che nuove clienti si avvicinino a noi dicendo: “Devo iniziare ad allenarmi, sto entrando in menopausa e non posso più rimandare.” Noi di Wow Les Femmes siamo specializzate proprio nell’allenamento femminile e siamo pronte ad aiutarle. Ma poi, quasi sempre, aggiungono: “Avrei dovuto iniziare molto prima.” La nostra risposta? Non è mai troppo tardi per prendersi cura di sé! C’è chi inizia a frequentare la palestra solo dopo la pensione e va benissimo così.

Oggi però voglio fare un passo in più: oltre a raccontarvi quanto sia fondamentale allenarsi in menopausa, voglio spiegarvi perché sarebbe meglio cominciare prima. Quindi, che tu sia una donna in menopausa o una giovane mamma, questo articolo è pensato proprio per te!

La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna, ma spesso viene percepita come un cambiamento scomodo e inevitabile. Vivere questo momento con serenità è possibile, e oggi vi spiegheremo come!

Menopausa: un nuovo inizio

L’età media in cui si presenta la menopausa è intorno ai 51 anni, un periodo in cui molte donne sono ancora piene di energia e impegnate in attività lavorative, familiari e sociali, anche se non più orientate verso la gravidanza.

 Il corpo, in risposta a questa nuova fase della vita, attua un meccanismo di difesa abbassando il livello degli estrogeni. Questi ormoni, prodotti principalmente dalle ovaie, hanno un ruolo cruciale non solo nel ciclo mestruale e nella riproduzione, ma anche nella salute delle ossa, nel sistema cardiovascolare, nella pelle e nel benessere emotivo.

Con il calo degli estrogeni, si possono verificare diversi effetti indesiderati della menopausa, tra cui vampate di calore, insonnia, sbalzi d’umore, secchezza vaginale e un possibile aumento di peso. Inoltre, aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e metaboliche, così come l’osteoporosi (condizione in cui le ossa diventano fragili e più suscettibili alle fratture).

Ma non temere, perché ci sono molte strategie per affrontare tutto questo con serenità.

Uno stile di vita su misura

Adottare uno stile di vita sano è fondamentale per gestire al meglio la menopausa. Un’alimentazione equilibrata, un buon riposo e, soprattutto, l’esercizio fisico possono fare la differenza. L’attività fisica, infatti, aiuta a mantenere il peso sotto controllo, migliora l’umore, rafforza le ossa e riduce il rischio di malattie cardiovascolari.

L’importanza dell’esercizio fisico

L’esercizio fisico regolare è un alleato prezioso in menopausa. Non solo aiuta a prevenire la perdita di massa ossea, ma contribuisce anche a mantenere la massa muscolare, migliorare l’equilibrio e ridurre il rischio di cadute. Quale attività scegliere? Le opzioni sono tante e adatte a tutti i gusti!

•Attività aerobica: Camminate a passo svelto, jogging, bicicletta, nuoto e balli di gruppo. Queste attività migliorano la salute del cuore e dei polmoni, oltre a stimolare il metabolismo.

•Yoga e Pilates: Perfetti per rilassare la mente e il corpo, riducendo lo stress e l’insonnia.

•Stretching: Essenziale per migliorare la flessibilità e prevenire infortuni.

•Esercizi in acqua: Ottimi per la circolazione e per contrastare la ritenzione idrica.

Come iniziare

Se non hai mai praticato sport, non preoccuparti. Inizia con calma, magari affidandoti a un personal trainer specializzato che ti aiuterà a creare un programma su misura per te. Ricorda, non è mai troppo tardi per cominciare. E non dimenticare di riscaldarti prima dell’attività fisica e di dedicare del tempo al recupero.

Non solo menopausa

Fare sport non è importante solo in menopausa, ma a ogni età. L’attività fisica è una potente forma di prevenzione contro numerosi disturbi e, prima o poi, arriva per tutte il momento in cui diventa una necessità. Iniziare sin da giovani non è solo un investimento per il corpo, ma anche per la mente. Posso confermare con la mia esperienza personale: da quando ho iniziato il mio percorso di allenamento, mi sono sentita più sicura di me stessa e ho affrontato sfide che, senza quella sicurezza, non avrei mai pensato di superare.

Per approfondire, ti consiglio di leggere anche il nostro precedente articolo: “L’importanza dell’allenamento”.

Quindi, perché aspettare? Trova l’attività che ti piace di più e inizia oggi stesso! Scoprirai che fare sport può diventare un momento irrinunciabile di piacere e svago.

Inizia ora e trasforma ogni giorno in un’occasione per sentirti più forte e vitale!

logo il the delle mamme wow les femmes palestra femminile a roma

La Wow Les Femmes è una palestra per sole donne. Ogni volta che ci sentite dire questa frase automaticamente ci viene chiesto: “Per sole donne? Gli uomini non possono entrare?”

Sono qui per rispondere, alle prime domande che ci fate quando venite a sapere di noi!

Sono Micaela, una trainer multitasking, dato che gestisco i social, e da poco anche il baby parking di una palestra femminile!

Chiamarla palestra è riduttivo, è piccolina, ma abbiamo pensato a tutto! Qui le clienti sono chiamate per nome, non sono dei numeri come spesso, purtroppo, accade nei grandi centri sportivi.

C’è l’estetista, il baby parking per le mamme, e abbiamo convenzioni e sconti con tutto il vicinato, con la nutrizionista per esempio o l’osteopata, ma anche con negozi, bar, e ristoranti del quartiere.

Ma perché tutto questo?

In primis, la palestra è gestita da donne, conosciamo le dinamiche e i tempi che abbiamo gestendo casa, lavoro, figli e animali domestici. Per questo, abbiamo creato un luogo partendo dai nostri bisogni. Ci sono per esempio, lezioni da 30 min per chi va sempre di fretta, o lezioni in fascia pranzo per chi ha la pausa dal lavoro.

Da quest’anno anche il baby parking è disponibile, per le mamme che quando i bimbi sono a scuola loro lavorano, ma il pomeriggio che sono a casa senza questo servizio non potrebbero allenarsi: “Una vera salvezza per loro”.

Perche una palestra femminile?

Qui abbiamo evidenziato 6 importanti motivi:

1. Il corpo femminile è diverso da quello maschile:

Nello scheletro, nella composizione corporea, nel metabolismo e nella forza, che grazie al testosterone può superare addirittura del 50% quella della donna. Di conseguenza l’allenamento per un corpo femminile sarà differente da quello maschile!

2. Puoi allenarti senza sentirti osservata:

Come esempio porto la mia esperienza: Non sono mai riuscita a mantenere la costanza in palestra, non mi piacevano i centri dove andavo (palestre miste) perchè spesso mi sentivo osservata e mi capitava che uomini più grandi di me, venivano a parlarmi, anche se ascoltavo la musica con le cuffiette. Io avevo 16 anni, volevo solo allenarmi, e mi sentivo a disagio.

Ho ascoltato mille storie come questa, da amiche e conoscenti, e per queste persone, una palestra senza uomini intorno, è un sogno.

3 Le donne, tra donne, si sentono al sicuro e totalmente a loro agio, senza vergogna…Si ha tutte lo stesso obbiettivo: Sentirsi meglio!

Conosciamo i problemi che potrebbe avere la nostra vicina di tapis roulant: l’esempio più comune è quello della pancia gonfia, nessun altra donna starà li a pensare alla tua, ognuna è li per raggiungere i propri obbiettivi, e perchè no aiutare anche chi ci sta provando ma è in difficoltà.

4 Il profumo: Una palestra gestita da sole donne, è un pò come la propria casa: pulita, profumata, accogliente ed è dotata di servizi proprio per noi, come lo struccante o il phon sempre disponibili!

5 Non Solo Sport: Come accennavo nell’introduzione, all’interno del centro offriamo servizi come estetista e baby parking, grazie alle socie che ci tengono sempre informate, abbiamo sempre degli ottimi consigli qual’ora aveste bisogno.

Il nostro salottino con la macchina del caffè e le tisane, sono sempre disponibili, come i libri nel nostro piccolo scaffale o ancora meglio le chiacchierate pre e post lezione, che sia con le socie o con il personale, non mancano mai!

6 Ritrova te stessa! Capisci subito che in una realtà così ti sentirai bene, già da quando entri nel vialetto rosa, pieno di piante e fiori. In un ambiente del genere, puoi trovare la giusta motivazione. Le donne che ci lavorano ti aiutano per davvero a raggiungere i tuoi obbiettivi, perchè probabilmente, saranno stati/sono anche i loro.

Per ultimo, ma non meno importante, siamo anche un punto viola, ovvero possiamo soccorrere e supportare donne in difficoltà.

Tutto quello che potete trovare in una palestra così, c’è perché, per prime, le donne che ci lavorano ne hanno avuto bisogno.

Per questo “palestra” è riduttivo, ti puoi sentire davvero in una grande e bellissima famiglia di donne!

logo il the delle mamme wow les femmes palestra femminile a roma

Molte delle donne che frequentano la palestra femminile in cui lavoro, sono mamme! Per questo abbiamo pensato anche a loro, con La casetta Wow per bimbi e i corsi più adatti per le mamme.

Cerchiamo sempre di migliorarci affinché tutte le donne possano allenarsi, ritagliarsi un momento della giornata, e creare nuove amicizie.

Da quest’anno abbiamo aperto La Casetta Wow, sono proprio io ad occuparmene, avendo l’attestato di Assistente all’infanzia, corso di disostruzione infantile, con continui aggiornamenti!

Si trova proprio accanto alla palestra, letteralmente a 2 metri, per permettere a tutte le mamme di allenarsi, mentre i loro bimbi dai 0 ai 12 anni, giocano e si divertono in un ambiente sicuro ed accogliente.

Questo progetto però parte dall’IMPORTANZA DELL’ALLENAMENTO.

Allenarsi fa bene, a mente e corpo, aiuta a prevenire diversi fastidi che con il tempo possono emergere, ma anche a vivere meglio la vita quotidiana, perché in effetti, non sempre è così facile allungarci per prendere gli oggetti dagli scaffali più alti, o fare una rampa di scale senza arrivare in cima senza fiato, o ancora, piegarsi per allacciarsi le scarpe.

Per le donne in gravidanza diventa ancora più importante, il corpo cambia, e all’interno di esso si forma una nuova vita.

Questo comporta un maggiore consumo di ossigeno e di energia, per tanto l’attività fisica sarà diversa rispetto a prima.

Arrivare preparate al parto e al puerperio è necessario.

Si possono prevenire diversi fastidi, tra cui la ritenzione idrica, i crampi alle gambe le vene varicose e il mal di schiena, ma ancora la stipsi e l’insonnia, per non parlare del dolore alla schiena.

Ma vediamo nel dettaglio i tipi di esercizi da fare:

Esercizi con movimenti lenti, graduali, a basso impatto. Movimenti semplici, piegamenti, allungamenti e stretching, eseguiti senza richiedere a muscoli e articolazioni eccessivi sforzi.

La ginnastica dolce, si basa su esercizi di percezione, sensazione del corpo e relax.

A differenza della ginnastica tradizionale, ci insegna a rilassare i muscoli e le articolazioni e a liberate il flusso della nostra energia.

Come lo yoga ed il pilates, la ginnastica dolce si fonda sul diventare consapevoli del movimento, sulla concezione unitaria e non frammentaria del movimento.

Sviluppa capacità motoria, postura corretta e favorisce la flessibilità.

È adatta a tutti!

Da non dimenticare poi per il post partum, per correggere l’iperlordosi lombare, ripristinare il normale equilibro statico, dare tono ai muscoli retti dell’addome, pettorali e glutei, per evitare il prolasso vaginale e incontinenza urinaria.

Insomma, l’esercizio del post-parto è importante quanto quello in gravidanza!

Come palestra per sole donne proponiamo il corso di ginnastica dolce in gravidanza più volte durante l’anno, per permettere a tutte le donne che vogliono partecipare di farlo. A volte il gruppo non si riesce a formare, non sempre le gravidanze sono nello stesso periodo, ma abbiamo comunque una soluzione alternativa: delle lezioni di personal training con la nostra preparatissima Patrizia specializzata in questo.

Spesso è sottovalutata l’importanza dell’esercizio in gravidanza e spero che con questo articolo siate riuscite a captarla!