La menopausa

Ciao a tutte! Mi chiamo Micaela e sono una giovane trainer e consulente presso la palestra Wow Les Femmes, un centro dedicato esclusivamente alle donne!

Spesso capita che nuove clienti si avvicinino a noi dicendo: “Devo iniziare ad allenarmi, sto entrando in menopausa e non posso più rimandare.” Noi di Wow Les Femmes siamo specializzate proprio nell’allenamento femminile e siamo pronte ad aiutarle. Ma poi, quasi sempre, aggiungono: “Avrei dovuto iniziare molto prima.” La nostra risposta? Non è mai troppo tardi per prendersi cura di sé! C’è chi inizia a frequentare la palestra solo dopo la pensione e va benissimo così.

Oggi però voglio fare un passo in più: oltre a raccontarvi quanto sia fondamentale allenarsi in menopausa, voglio spiegarvi perché sarebbe meglio cominciare prima. Quindi, che tu sia una donna in menopausa o una giovane mamma, questo articolo è pensato proprio per te!

La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna, ma spesso viene percepita come un cambiamento scomodo e inevitabile. Vivere questo momento con serenità è possibile, e oggi vi spiegheremo come!

Menopausa: un nuovo inizio

L’età media in cui si presenta la menopausa è intorno ai 51 anni, un periodo in cui molte donne sono ancora piene di energia e impegnate in attività lavorative, familiari e sociali, anche se non più orientate verso la gravidanza.

 Il corpo, in risposta a questa nuova fase della vita, attua un meccanismo di difesa abbassando il livello degli estrogeni. Questi ormoni, prodotti principalmente dalle ovaie, hanno un ruolo cruciale non solo nel ciclo mestruale e nella riproduzione, ma anche nella salute delle ossa, nel sistema cardiovascolare, nella pelle e nel benessere emotivo.

Con il calo degli estrogeni, si possono verificare diversi effetti indesiderati della menopausa, tra cui vampate di calore, insonnia, sbalzi d’umore, secchezza vaginale e un possibile aumento di peso. Inoltre, aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e metaboliche, così come l’osteoporosi (condizione in cui le ossa diventano fragili e più suscettibili alle fratture).

Ma non temere, perché ci sono molte strategie per affrontare tutto questo con serenità.

Uno stile di vita su misura

Adottare uno stile di vita sano è fondamentale per gestire al meglio la menopausa. Un’alimentazione equilibrata, un buon riposo e, soprattutto, l’esercizio fisico possono fare la differenza. L’attività fisica, infatti, aiuta a mantenere il peso sotto controllo, migliora l’umore, rafforza le ossa e riduce il rischio di malattie cardiovascolari.

L’importanza dell’esercizio fisico

L’esercizio fisico regolare è un alleato prezioso in menopausa. Non solo aiuta a prevenire la perdita di massa ossea, ma contribuisce anche a mantenere la massa muscolare, migliorare l’equilibrio e ridurre il rischio di cadute. Quale attività scegliere? Le opzioni sono tante e adatte a tutti i gusti!

•Attività aerobica: Camminate a passo svelto, jogging, bicicletta, nuoto e balli di gruppo. Queste attività migliorano la salute del cuore e dei polmoni, oltre a stimolare il metabolismo.

•Yoga e Pilates: Perfetti per rilassare la mente e il corpo, riducendo lo stress e l’insonnia.

•Stretching: Essenziale per migliorare la flessibilità e prevenire infortuni.

•Esercizi in acqua: Ottimi per la circolazione e per contrastare la ritenzione idrica.

Come iniziare

Se non hai mai praticato sport, non preoccuparti. Inizia con calma, magari affidandoti a un personal trainer specializzato che ti aiuterà a creare un programma su misura per te. Ricorda, non è mai troppo tardi per cominciare. E non dimenticare di riscaldarti prima dell’attività fisica e di dedicare del tempo al recupero.

Non solo menopausa

Fare sport non è importante solo in menopausa, ma a ogni età. L’attività fisica è una potente forma di prevenzione contro numerosi disturbi e, prima o poi, arriva per tutte il momento in cui diventa una necessità. Iniziare sin da giovani non è solo un investimento per il corpo, ma anche per la mente. Posso confermare con la mia esperienza personale: da quando ho iniziato il mio percorso di allenamento, mi sono sentita più sicura di me stessa e ho affrontato sfide che, senza quella sicurezza, non avrei mai pensato di superare.

Per approfondire, ti consiglio di leggere anche il nostro precedente articolo: “L’importanza dell’allenamento”.

Quindi, perché aspettare? Trova l’attività che ti piace di più e inizia oggi stesso! Scoprirai che fare sport può diventare un momento irrinunciabile di piacere e svago.

Inizia ora e trasforma ogni giorno in un’occasione per sentirti più forte e vitale!